Tour mattutino del Vaticano, Cappella Sistina e Basilica di San Pietro – 4h | Privato

Osserva i capolavori di Caravaggio con un'intuizione ritrovata ed esperta

Informazioni

Disponibilità

Lun, Mar, Mer, Gio, Ven e Sab

Orario di inizio

09:00 AM, 02:00 PM

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle

Itinerario

Vicolo del Divino Amore

Cavaliere d'Arpino

Osteria della Lupa

PiazzaFirenze

San Luigi dei Francesi

Santa Maria del Popolo

Sant'Agostino

Incluso

Guida privata autorizzata

Descrizione del tour

Imbarcati in un spedizione nella storia del barocco l'arte attraverso i capolavori di uno degli artisti più influenti dell'epoca: Michelangelo Merisi Da Caravaggio. Unisciti al tuo guida esperta per un giro tra le basiliche di Santa Maria del Popolo, San Luigi dei Francesie Sant'Agostino per approfondire le raffigurazioni dell'artista delle parabole cristiane e della cultura locale.

Come per tutti i dipinti, c'è una storia da raccontare. Il metodo di narrazione di Caravaggio era diverso da qualsiasi altro pittore del periodo barocco. Ha rappresentato la religione attraverso la vita ordinaria—Gli anziani, i bambini, le prostitute e in particolare i poveri — e hanno utilizzato un contrasto elevato e ombre naturali per creare dipinti così profondi e rivoluzionari che non hanno rivali da secoli. La sua insistenza nel rendere la verità emotiva dell'esperienza produce una qualità contrastante di potere e relazionabilità, nonché un riflesso della sua stessa vita.

Scopri con noi la vita e i capolavori di Caravaggio

Il tuo privato Caravaggio il tour ti porta attraverso alcune delle chiese più belle del centro di Roma. Qui troverai i più famosi capolavori di Caravaggio che hanno reso l'artista un nome familiare in tutto il mondo occidentale. Caravaggio era un personaggio complesso, spesso violento.

Viveva a Roma a vent'anni, trascorreva le giornate al cavalletto ma molte notti per strada, coinvolgendosi in risse e risse. Durante uno di questi combattimenti Caravaggio uccise un uomo, costringendolo a fuggire Napoli, per non tornare mai più. Ma durante il suo periodo in Città eterna ha forgiato un'eredità artistica che ha vissuto nei secoli.

Visualizza tre Caravaggios nella chiesa di San Luigi dei Francesi

Costruito per la comunità francese nel XVI secolo, il Chiesa di San Luigi dei Francesi contiene un impressionante repertorio di opere d'arte italiane. Senza dubbio i più famosi, però, sono i suoi tre Caravaggio pannelli ha rappresentato momenti chiave della vita di San Matteo. In uno stile tipicamente innovativo, Caravaggio ha rappresentato il Vocazione di San Matteo, l' Ispirazione di San Matteoe, inevitabilmente, il file Martirio di San Matteo.

Lasciati incantare dal Caravaggio nella chiesa di Santa Maria del Popolo

Situata sulla famosa Piazza del Popolo di Roma (da cui il nome della chiesa), la Chiesa di Santa Maria del Popolo contiene opere di alcuni degli artisti più apprezzati della Città Eterna. Tra la sua prestigiosa collezione ci sono le opere di Raphael, Berninie Spago - che hanno tutti lasciato contributi significativi in ​​Vaticano.

Raphael ci ha lasciato il Stanze di Raffaello nel Musei Vaticani, Bernini ha modellato il famoso baldacchino interno Basilica di San Pietro, e il Bramante tra l'altro fu incaricato di rinnovare la stessa Basilica di San Pietro. Ma anche con nomi così impressionanti, il momento clou di Santa Maria del Popolo è il Caravaggio raffigurante il Crocifissione di San Pietro: un'opera piena di pathos.

Incontra un capolavoro di Caravaggio nella Chiesa di Sant'Agostino

Occupa un posto d'onore all'interno di questa chiesa del XV secolo, la cui facciata è costruita in travertino preso dal Colosseo, è il meraviglioso di Caravaggio Madonnina di Loreto. Commissionato all'inizio del XVII secolo, raffigura in modo controverso un Vergine Maria a piedi nudi - qualcosa che secondo i contemporanei ha suscitato clamore al momento della sua inaugurazione. Ammira la maestria di Caravaggio in compagnia di un esperto storico dell'arte e svela i molti segreti dietro il mestiere del Gran Maestro.

Punto di incontro

Hall dell'hotel

Prenota il tuo tour

A partire da € 560,00

Il prezzo varia in base alle opzioni scelte

Seleziona la data

Salta la fila

Il nostro biglietto VIP è incluso

Pronto a partire? Iniziamo a esplorare insieme!

Chiamaci ora!

Torna in cima

Tour mattutino del Vaticano, Cappella Sistina e Basilica di San Pietro – 4h | Privato

A partire da € 560,00