Parti per una delle nostre indimenticabili gite di un giorno da Roma per visitare Ostia Antica, la risposta di Roma a Pompei. Un tempo città portuale della capitale imperiale, Ostia Antica è l'antica città romana meglio conservata della regione. Sede di una vasta area residenziale, un porto funzionante e un emporio.
Avrai uno scorcio della vita romana di 2,000 anni fa e visiterai i resti di magazzini, appartamenti, ville, fitness club, un antico Mc Donald's, una lavanderia automatica, diversi templi e un teatro molto suggestivo ancora utilizzato durante i mesi estivi.
Vieni a vedere la vita com'era 2,000 anni fa!
Ostia, prima colonia romana, divenne subito porto fluviale – trovandosi al foce del fiume Tiber
- e acquisì una funzione commerciale per rifornire Roma di generi alimentari, in particolare grano, anche se sicuramente prevaleva la sua funzione militare strategica di base navale.
Gli edifici più antichi attualmente visibili sono del III secolo a.C., in particolare il Castrum (campo militare); di una data leggermente successiva è il Capitolio.
Nel 68 a.C. la città fu saccheggiata dai pirati. Durante il saccheggio, il porto fu incendiato, la flotta consolare da guerra fu distrutta e due eminenti senatori furono rapiti. La città fu poi ricostruita e dotata di mura di protezione. La stessa Ostia era dotata di tutti i servizi che una città dell'epoca poteva richiedere; in particolare, un famoso faro. Ostia conteneva persino una sinagoga, la prima sinagoga ancora identificata in Europa.
Ostia crebbe fino a 50,000 abitanti nel II secolo, raggiungendo un picco di circa 2 abitanti nel II e III secolo d.C.
I visitatori possono scegliere tra cinque percorsi tematici, secondo l'aspetto storico-culturale a cui sono maggiormente interessati. Così, tornando ad Ostia Antica, potranno scoprire altri aspetti di questo sito, seguendo un altro percorso tematico.
1. Lungo il Decumano
La strada commerciale. Mercati, edifici pubblici, modi e luoghi di produzione. Le Fulloniche, l'enorme Piazzale delle Corporazioni, le tabernae, il teatro e vari magazzini.
2. Da Porta Marina
Culti e comunità religiose. La sinagoga, la Mitraea. La Basilica Cristiana, il Tempio Rotondo e il Capitolium. Il Campus della Magna Mater.
3. Il Foro e dintorni
Il centro politico, commerciale e religioso. Il Foro, il Cardus Maximus, le Terme, il Capitolium, il Thermopolium, il Mercatino, le Tabernae delle Pescherie e il Macellum, la Basilica Cristiana e il Tempio Rotondo.
4. Intorno a via della Foce
I quartieri del porto fluviale. Culti ed edifici religiosi, quartieri residenziali, case e terme con resti pittorici e mosaici.
5. Porta Marina e dintorni
Case ed “edifici moderni” ad Ostia Antica. Nei dintorni di Porta Marina, le domus, strutture residenziali, ristori, monumenti sepolcrali.